i RUOLI

capo plotone

Il Capo Plotone è il leader tattico di una forza composta generalmente da due o più squadre e ha il compito di coordinare, comandare e guidare le operazioni sul campo. È responsabile della gestione delle unità, della pianificazione delle missioni e dell’adattamento della strategia in base all’evoluzione della battaglia.

operatore j.t.a.c.

Il JTAC (Joint Terminal Attack Controller) è un operatore specializzato nella coordinazione del supporto aereo ravvicinato (CAS) e nell’integrazione delle unità terrestri con gli assetti aerei. Il suo compito principale è dirigere con precisione gli attacchi di velivoli amici contro obiettivi nemici, garantendo un impiego efficace e sicuro della potenza di fuoco dall’alto.

operatore radio

L’Operatore Radio (RTO – Radio Telephone Operator) è l’elemento chiave della comunicazione tattica, responsabile di mantenere il contatto tra il comando e le unità sul campo. Il suo compito principale è coordinare operazioni, richieste di supporto e trasmissione delle informazioni, garantendo che la squadra e i superiori siano sempre aggiornati sulla situazione tattica.

medico

Il Medico è una delle figure più importanti sul campo di battaglia, responsabile di stabilizzare e curare i feriti per mantenere operativa la squadra. La sua presenza può fare la differenza tra una missione riuscita e una squadra annientata. Un Medico ben preparato gestisce le emergenze rapidamente, garantendo che i compagni possano tornare a combattere nel minor tempo possibile.

capo squadra

Il Capo Squadra è il leader di una squadra di fanteria, solitamente composta da 4 a 8 operatori, ed è responsabile del coordinamento, della gestione del fuoco e della sopravvivenza dei suoi uomini. Il suo obiettivo è eseguire gli ordini del Capo Plotone, mantenendo il controllo tattico della squadra sul campo.

fuciliere

  • Il Fuciliere è la spina dorsale della fanteria, fornendo fuoco di supporto e potenza di fuoco costante. • Ingaggia bersagli a corto e medio raggio (50-400m) con alta cadenza di fuoco per mantenere la superiorità di fuoco. • Può sopprimere il nemico per permettere l’avanzata della squadra e proteggere i compagni durante le manovre tattiche. • In caso di assalti urbani, si specializza nel combattimento ravvicinato, utilizzando coperture e manovre aggressive.

operatore at/aa

L’Operatore Anti-Tank (AT) e Anti-Aerea (AA) è il membro della squadra specializzato nell’uso di armi pesanti per la neutralizzazione di veicoli corazzati e minacce aeree. Il suo compito principale è garantire la sicurezza della squadra eliminando blindati e velivoli nemici, impedendo al nemico di avere il sopravvento con mezzi superiori.

SPECIALISTA ESPLOSIVI

Il JTAC (Joint Terminal Attack Controller) è un operatore specializzato nella coordinazione del supporto aereo ravvicinato (CAS) e nell’integrazione delle unità terrestri con gli assetti aerei. Il suo compito principale è dirigere con precisione gli attacchi di velivoli amici contro obiettivi nemici, garantendo un impiego efficace e sicuro della potenza di fuoco dall’alto.

SNIPER

Lo Sniper (tiratore scelto) è un operatore altamente specializzato nel riconoscimento avanzato e nell’eliminazione mirata di bersagli ad alta priorità. Svolge missioni di ricognizione, eliminazione selettiva e supporto a lungo raggio, garantendo un vantaggio tattico alle unità terrestri. Lavora spesso in coppia con un Spotter, che fornisce osservazione e calcolo balistico.

spotter

Lo Spotter è il compagno essenziale dello Sniper, responsabile dell’osservazione, del calcolo balistico e della sicurezza. Il suo compito principale è fornire informazioni accurate allo Sniper, garantendo che ogni colpo sia preciso ed efficace, oltre a mantenere la consapevolezza tattica dell’area circostante.

designated marksman

Il Designated Marksman (DM) è un tiratore scelto integrato nella squadra di fanteria, incaricato di ingaggiare bersagli a media-lunga distanza con precisione. A differenza dello Sniper, che opera in autonomia, il DM combatte insieme alla squadra, fornendo fuoco di precisione per neutralizzare minacce oltre la portata dei fucili standard.

mitragliere pesante

Il Mitragliere Pesante è un operatore specializzato nell’uso di armi di grosso calibro, come mitragliatrici di squadra (MMG) o mitragliatrici pesanti (HMG) montate su veicoli o posizioni statiche. Il suo compito principale è fornire fuoco di soppressione a lungo raggio e neutralizzare bersagli corazzati leggeri o gruppi di fanteria, dominando il campo di battaglia con una potenza di fuoco schiacciante.

mitragliere leggero

Il Mitragliere Leggero o Automatic Rifleman, è il responsabile di fornire fuoco di soppressione per permettere il movimento sicuro delle unità alleate e dominare il campo di battaglia con una potenza di fuoco superiore. Il suo compito è coprire gli spostamenti della squadra, bloccare l’avanzata nemica e neutralizzare bersagli multipli con raffiche sostenute.

pilota elicotteri

Il Pilota di Elicotteri è una figura fondamentale per il supporto aereo in operazioni terrestri, fornendo trasporto truppe, evacuazioni mediche, supporto di fuoco e ricognizione. Il suo ruolo richiede grande abilità nel volo tattico, una forte coordinazione con le unità a terra e la capacità di operare sotto fuoco nemico.

subacqueo

Il Subacqueo è un operatore d’élite specializzato in infiltrazioni silenziose via mare, attacchi a installazioni costiere e sabotaggio navale. • Può piazzare cariche esplosive su imbarcazioni nemiche, porti o strutture strategiche per interrompere le operazioni avversarie. • Esegue incursioni subacquee per eliminare minacce senza essere rilevato, operando in modalità stealth.