Rispetto dei Memebri
Non sono accettate offese di nessun tipo a sfondo razzista, di genere o politico. Anzi, se la politica restasse fuori, è cosa buona e giusta, ed assai gradita.
Il Clan come punto di ritrovo
Il clan deve essere un punto di ritrovo e d’incontro per passare qualche ora in leggerezza. Pertanto, bimbi minkia, esaltati e sapientini non sono graditi.
Stile di gioco
I Mission Maker creano le missioni secondo uno stilo di gioco che è stato dato al Clan e dovrà essere rispettato. Sono sempre bene accette le proposte (sensate) che verranno vagliate dal Quartier Generale, chiunque vorrà buttarsi nel mondo dei Mission Maker dovrà prima rendersi conto di come si gioca e di che cosa è Arma 3.
Comportamento durante il Debriefing
Durante i Debriefing sono graditi toni civili. Chi va oltre le righe può essere sanzionato con un ban temporaneo che verrà deciso dal Quartier Generale e dai Team Leader. In casi estremi, si potrà applicare un ban permanente dal Clan.
Comunicazioni durante il gioco
Quando si gioca, è ammessa la battuta, la risata e lo sfottò, ma quando si entra nelle “Zone Calde” è gradito il silenzio radio, se non per le comunicazioni relative al gioco. Ricordate: Il nemico vi ascolta!!!
Ruolo del Team Leader
Il Team Leader è colui che guida una squadra e impartisce gli ordini al Team. Prendere iniziative senza confrontarsi con i Team Leader non è cosa gradita, altrimenti non avrebbe senso questo ruolo e diventerebbe un “single player”, dove ognuno fa ciò che meglio pensa. Ergo, andate a giocare con i mini pony.
Specializzazioni
I membri effettivi possono richiedere la specializzazione per la quale si sentono più portati, sempre che il corso di specializzazione sia aperto. Ad esempio, se nel clan ci sono già 4 cecchini, sarà inutile aprire quel corso, in quanto il ruolo è già “full”. Si può richiedere di partecipare a più di un corso.
Comportamento durante i corsi e gli addestramenti
Durante il corso o in addestramento , non sono graditi i membri che girano per la base a farsi gli affari propri, aprire le casse o salire sui mezzi. Lo scherzo la battuta sono sempre accettati però se si entra in mappa si deve anche collaborare. Non attenersi a questa semplice regola è una mancanza di rispetto nei confronti dell’istruttore e degli altri membri. La formazione dei futuri operatori non è solo una responsabilità dello staff ma anche di quei membri più esperti che possono dare il loro aiuto.
Partecipazione alle missioni
Quando ci sono le serate di Clan o l’addestramento è opportuno segnare la propria presenza o assenza, in questo modo è più semplice organizzare la serata, sapere quanti siamo è importante. Gli eventi vengo solitamente calendarizzati su Discord o Whatsapp pertanto un semplice click, non dovrebbe essere difficile da mettere.
Lo Staff
L’ultima regola, sebbene non meno importante delle altre, merita di essere ben impressa: dietro a questo gioco c’è un impegno significativo in termini di tempo e soldi, per la gestione del server, la creazione delle missioni, la gestione dei nuovi iscritti ed i loro relativi corsi, il tutto viene fatto e pensato per garantire il divertimento di tutti. È gradito pertanto il rispetto per chi si prende questi impegni, e delle regole precedenti!